Il pellegrino appassionato di Giuseppe Antonio Borgese

Questo articolo è apparso originariamente su AltriAnimali il 20/12/2019. di Rossella Monaco L’immagine del pellegrino ci richiama alla mente storie di scoperta e spiritualità. Ce lo figuriamo affaticato, alla ricerca di nuove mete da raggiungere, all’avventura. Il termine deriva dal latino peregrinus, composto da per + ager («attraverso i campi»). Alle origini, indicava chi non abitava in città, il forestiero,Continua a leggere “Il pellegrino appassionato di Giuseppe Antonio Borgese”

Racconti italiani, secondo Jhumpa Lahiri. L’identità italiana tra familiare ed estraneo

Questo articolo è apparso originariamente su AltriAnimali il 27/11/2019. di Rossella Monaco C’è molto di Jhumpa Lahiri scrittrice, in questa antologia. Sue sono l’introduzione e la selezione dei racconti e degli autori, tutti italiani, e suo è soprattutto il punto di vista, quella visione del mondo che ha caratterizzato fino a oggi le sue opereContinua a leggere “Racconti italiani, secondo Jhumpa Lahiri. L’identità italiana tra familiare ed estraneo”

I grandi eroi della montagna su Montagna.tv

Libri di montagna per il Natale 2019 di Gian Luca Gasca – 18 dicembre 2019 su Montagna.tv Siete in cerca di ispirazione per gli ultimi regali di Natale? Regalate un libro di montagna! La biografia del proprio idolo all’appassionato che segue tutte le spedizioni; il saggio storico a chi ricerca il romanticismo di un tempo; iContinua a leggere “I grandi eroi della montagna su Montagna.tv”

Fitzgerald e i racconti di «Per te morirei»: saper fallire è un dono straordinario, su AltriAnimali

Questo articolo è apparso originariamente su AltriAnimali il 23/06/2017. di Rossella Monaco La storia di F. S. Fitzgerald è intimamente legata al fallimento: la sua esperienza personale e la società in cui ha vissuto mostrano chiaramente questo crack-up, confluito, in maniera quasi inevitabile, all’interno della sua intera opera. Per te morirei (e altri racconti), raccolta diContinua a leggere “Fitzgerald e i racconti di «Per te morirei»: saper fallire è un dono straordinario, su AltriAnimali”

Viaggio fuori dal comune

Quest’anno avevo la presunzione di un viaggio fuori dal comune, ma a agosto inoltrato, senza prenotazioni aeree per il Perù né viaggi organizzati a Malindi, ho dovuto cambiare programmi. Però in vacanza ci vado lo stesso, e sul mio bel telo Einaudi dedicato all’Isola del tesoro di Stevenson, leggerò Una casa alla fine del mondoContinua a leggere “Viaggio fuori dal comune”

Il cielo di Roma

Il cielo a Roma fa parte dei monumenti, completa l’eternità che vi si respira. Ogni giorno racconta una storia del passato ai suoi abitanti, come se la malinconia fosse appiccicata da una colla invisibile sulla pietra. […] La cupola di San Pietro continuava a cambiare colore, con il passare dei minuti; rosa, viola, blu, come unaContinua a leggere “Il cielo di Roma”

Come la traduzione e il lavoro d’agenzia e di tutor influenzano la mia scrittura

Per mestiere traduco. In genere classici o narrativa inglese e americana (anche francese a volte). Ora mi sto occupando della traduzione di un manuale di self-help (in italiano di “auto-aiuto”, bruttissima definizione), per Newton Compton. Il titolo del manuale è Busy. Inutile dire che mi ci sono subito trovata in sintonia. Le mie giornate sono spesso frenetiche. PassoContinua a leggere “Come la traduzione e il lavoro d’agenzia e di tutor influenzano la mia scrittura”

Mi accontento di lavorare con fatica

Uno dei primi problemi che mi trovo ad affrontare in questo di diario di scrittura è la consapevolezza che questo blog ha un pubblico – per quanto esiguo. Perché dunque mettere a disposizione di tutti i tentativi e gli errori? Le fragilità che caratterizzano il metodo mentre scrivo e penso alla scrittura? Non sono riuscita a darmi una veraContinua a leggere “Mi accontento di lavorare con fatica”

Tutta la verità su Alice su Mangialibri

TUTTA LA VERITÀ SU ALICE Jennifer Mathieu Traduzione di: Rossella Monaco Young Adults Newton & Compton 2016 Articolo di: Milena Lazier Acquistalo on-line Ecco le due verità definitive, assolute e indiscutibili su Alice Franklin. È andata a letto con due ragazzi nella stessa sera: Brandon Fitzsimmons (il celebre e amato quarterback della scuola) e TommyContinua a leggere “Tutta la verità su Alice su Mangialibri”

La scrivania e ciò che la circonda

Parto da qui: la scrivania alla quale lavoro e ciò che la circonda, che fa parte del mio immaginario, che poi finisce anche in quello che scrivo. Fotografie dai viaggi che ho fatto, un bel poster sull’architettura delle case americane nei secoli (dallo stile coloniale al ranch, passando per il gotico…) e un’infografica a coloriContinua a leggere “La scrivania e ciò che la circonda”