I grandi eroi della montagna su Montagna.tv

Libri di montagna per il Natale 2019 di Gian Luca Gasca – 18 dicembre 2019 su Montagna.tv Siete in cerca di ispirazione per gli ultimi regali di Natale? Regalate un libro di montagna! La biografia del proprio idolo all’appassionato che segue tutte le spedizioni; il saggio storico a chi ricerca il romanticismo di un tempo; iContinua a leggere “I grandi eroi della montagna su Montagna.tv”

Come la traduzione e il lavoro d’agenzia e di tutor influenzano la mia scrittura

Per mestiere traduco. In genere classici o narrativa inglese e americana (anche francese a volte). Ora mi sto occupando della traduzione di un manuale di self-help (in italiano di “auto-aiuto”, bruttissima definizione), per Newton Compton. Il titolo del manuale è Busy. Inutile dire che mi ci sono subito trovata in sintonia. Le mie giornate sono spesso frenetiche. PassoContinua a leggere “Come la traduzione e il lavoro d’agenzia e di tutor influenzano la mia scrittura”

Mi accontento di lavorare con fatica

Uno dei primi problemi che mi trovo ad affrontare in questo di diario di scrittura è la consapevolezza che questo blog ha un pubblico – per quanto esiguo. Perché dunque mettere a disposizione di tutti i tentativi e gli errori? Le fragilità che caratterizzano il metodo mentre scrivo e penso alla scrittura? Non sono riuscita a darmi una veraContinua a leggere “Mi accontento di lavorare con fatica”

La scrivania e ciò che la circonda

Parto da qui: la scrivania alla quale lavoro e ciò che la circonda, che fa parte del mio immaginario, che poi finisce anche in quello che scrivo. Fotografie dai viaggi che ho fatto, un bel poster sull’architettura delle case americane nei secoli (dallo stile coloniale al ranch, passando per il gotico…) e un’infografica a coloriContinua a leggere “La scrivania e ciò che la circonda”